Plumcake alle pesche
Descrizione
Il plumcake di pesche è semplice e veloce da realizzare, ideale per la prima colazione o per una merenda estiva.
Con poche mosse otterrete un dolce soffice e profumato, che esalta al meglio la naturale dolcezza delle pesche.
Accompagnatelo con una pallina di gelato alla crema e sarà subito estate!
Dettagli
Tempi di preparazione: 30 min + 40 min di cottura
Difficoltà: facile
Dosi: circa 6 persone
Ingredienti:
- 300 gr di farina “la tipo 2”
- 3 uova
- 100 gr di latte
- 90 gr di olio evo
- 80 gr di zucchero
- 20 gr di Agribaking Naturale
- 2 pesche
Procedimento
- Mescolare le uova con lo zucchero e il latte.
- Aggiungere la farina e il lievito e continuare a mescolare fino a che non otterrete un impasto liscio e senza grumi.
- Tagliare a cubetti le pesche e inserirle nell’impasto.
- Trasferire l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato o ricoperto da carta da forno.
- Cuocere a 180° per 40 minuti circa in forno statico.
Note e suggerimenti
- Potete, a seconda del vostro gusto, sostituire le pesche con albicocche o altra frutta di stagione.
- Per rendere il plumcake ancora più goloso potete arricchire l’impasto con gocce di cioccolato o frutta secca.
- Gli intolleranti al lattosio possono sostituire il latte con un latte vegetale come quello di soia o di avena.
- Potete conservare il plumcake di pesche sotto una campana di vetro per 2-3 giorni.